Museo Nazionale Bavarese

Museo Nazionale Bavarese

Il Museo Nazionale Bavarese, fondato nel 1855 da Massimiliano II di Baviera, è oggi uno dei migliori musei di arti decorative d'Europa.

Il Museo Nazionale Bavarese (Bayerisches Nationalmuseum) fu fondato nel 1855 da Massimiliano II di Baviera e, attualmente, si trova all'interno di un bell'edificio storico inaugurato nel 1910. Con il passar del tempo, è diventato uno dei migliori musei di arte decorativa di tutt'Europa.

Esposizioni

Il museo ha una superficie di 13.000 metri quadrati distribuiti su tre piani. 

Le mostre includono una collezione varia di oggetti che vanno da opere rinascimentali e barocche ad arme e armature, passando per oggetti antichi, strumenti musicali, mobili, sculture gotiche, porcellane, argenteria e opere artistiche dei secoli XVIII e XIX.

Una delle aree più interessanti del museo è quella che contiene la collezione di presepi fatti a mano dal XV al XIX secolo. Vi si trovano scene della Natività e molti altri momenti sacri riprodotti nei minimi dettagli.

Interessante

Il Museo Nazionale Bavarese contiene mostre di ogni tipo. È interessante per gli amanti delle arti applicate, ma ci sono molti altri luoghi interessanti di Monaco che vale la pena vedere. Se non vi trattenete molti giorni, è impossibile visitare tutti i musei.

Orario

Dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 17:00 (il giovedì chiude alle 20:00).
Lunedì: chiuso.

Prezzo

Adulti: 7 (7,94US$)
Studenti: 6 (6,80US$)
Domenica: 1 (1,13US$)
Minori di 18 anni: ingresso gratuito.

Trasporto

Metro: Lehel, linee U4 e U5.
Tram: Nationalmuseum, linea 17.
Autobus: Nationalmuseum, linea 100.